CENTRO OLIMPICO TERRITORIALE

CARRARA MATINA DELLA CORTE DI CROSTA N° - 76011 BISCEGLIE BT
CONTATTO: 340.3011307 - MAIL: bersaglieribisceglie@gmail.com

LOTTA LIBERA - CALCIO - KARATE - PALLAVOLO - PALLA A MANO - PALLACANESTRO

MONUMENTO AI CADUTI PIAZZA VITTORIO EMANUELE

CITTÀ: BISCEGLIE 

PROVINCIA: BARLETTA ANDRIA TRANI REGIONE: PUGLIA 

GRAFICA IA: FRANCESCO SIMONE 

Un bravo allenatore: Non é quello che vince tutte le partite della categoria primi calci. Non é colui che insegna solo a calciare il pallone in porta. Non si prende i meriti dei tuoi miglioramenti. Un grande allenatore: È quello che, dopo l'allenamento ti ferma per chiederti se tutto va bene, perché ha notato un velo di smarrimento nei tuoi occhi. È colui che si preoccupa di guardare oltre il risultato di una partita. É colui che ti aiuterà a conoscere e vincere le tue paure. Ti aiuterà ad accettare le sconfitte, insegnandoti a fare autocritica quando necessario. Un allenatore, è una figura fondamentale nella crescita di un bambino. É quel maestro che ti aiuterà a crescere, sostenendoti sempre e spronandoti se necessario. Mister, dopo entro io? 

FOTO: TORRI NORMANNE BISCEGLIE

CITTÀ: BISCEGLIE

PROVINCIA: BARLETTA ANDRIA TRANI REGIONE: PUGLIA 

GRAFICA: Francesco SIMONE 

Il mio pensiero: i genitori ci lasciavano in pace giocare, e si costruiva il futuro, ora il genitori sono così arroganti che rovinano, disturbano, il gioco questo porta solo distruzione. Mamma dammi ancora 5 minuti, siamo ai rigori E 5 minuti, non erano mai Poteva esser pronta la cena o il pranzo della domenica, potevano esserci gli zii o i nonni che non vedevi da un pò, ma prima dovevi finire la tua partita...consapevole che quando saresti tornato a casa dovevi fare i conti con i tuoi genitori che, ormai stanchi di aspettarti, avevano già messo i piatti i tavola e con una sguardo minaccioso, in silenzio, ti indicavano di andare subito in bagno a lavarti e di cambiare quei "vestiti" che hai addosso. Ogni giorno andavamo a giocarci qualcosa che per noi era molto più di una semplice partita, e forse proprio per questo eravamo disposti a rischiare anche la nostra "incolumità fisica" (in senso ironico) al rientro a casa...vi dico solo che per poter giocare a pallone sono arrivato ai peggiori compromessi...persino studiare e prendere solo bei voti Scherzi a parte, ma quanto era bello andare a chiamare a casa gli amici di sempre per poi ritrovarci tutti insieme a giocare per ore... 

IL KARATE OGGI È L'ALTERNATIVA AD ALTRI SPORT.

Tante volte siamo scettici ad approcciarsi ad una Disciplina Marziale, pensando forse è meglio uno sport di gioco, basta con la palla, infatti Angelo è Antonio figli di Massimo oggi sono felici di percorrere questo cammino. Essere Maestri non è solo una pratica: è una missione di senso, una scelta di vita che ogni giorno si rinnova. È L'opportunità – e la Responsabilità – è una Missione di lasciare un'impronta che va oltre la didattica. Un gesto, uno sguardo, una parola detta nel momento giusto… possono davvero cambiare la traiettoria di una vita. Ogni volta che entri sul tatami, porti con te la possibilità di seminare futuro. Non si tratta solo di nozioni, ma di nutrire menti, accendere cuori, risvegliare possibilità che i ragazzi ancora non vedono in sé stessi. E mentre tu insegni, loro ti osservano. Non ascoltano solo ciò che dici. Assorbono chi sei. Dietro ogni ATLETA che oggi cammina con fiducia, che ha trovato la propria strada, c'è quasi sempre un MAESTRO che ha saputo vedere lontano, che ha creduto anche quando sembrava difficile. In questo percorso di senso, il Team Bersaglieri Esercito si è distinto per visione e coraggio: nella figura del prof. Maestro Francesco SIMONE e con il supporto di insegnanti tecnici sensibili, preparati e profondamente coinvolti, ha saputo cogliere il valore di un progetto che punta a formare non solo atleti… ma cittadini consapevoli, autonomi, proattivi. Un esempio concreto di Dojo che innova, ispira e costruisce futuro.